Mescolare gli ingredienti secchi:
in una ciotola capiente, mescolare la farina, lo zucchero semolato, il lievito e il sale.
Unisci gli ingredienti umidi:
in una ciotola separata, sbatti l’uovo. Aggiungere il latte, il burro fuso e l’estratto di vaniglia. Mescolare fino ad amalgamare tutto.
Preparare l’impasto per i pancake:
aggiungere gradualmente il composto umido agli ingredienti secchi, mescolando delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Evitare di mescolare eccessivamente per mantenere l’impasto leggero e soffice.
Preriscaldare la padella:
ungere leggermente una padella antiaderente e scaldarla a fuoco medio.
Friggere le frittelle:
versare 1/4 di tazza di impasto nella padella e stenderlo in cerchio.
Tortano: la ricetta del rustico lievitato di tradizione campana
2 ricette facili e veloci con la pasta sfoglia per un antipasto semplice e originale
RICETTA SEMPLICE PER CIAMBELLE RIPIENE CON MARMELLATA
Trota al Forno Mediterranea – Un Classico Leggero e Saporito
Cheesecake alle more: la ricetta del dolce senza cottura cremoso e scenografico
Tronchetto di Natale furbo