Per un risultato impeccabile vi consigliamo di preparare il pan di spagna il giorno prima: in questo modo potrete tagliarlo senza sbriciolarlo troppo. Inoltre la ricotta dovrà risultare ben asciutta, quindi trasferitela in uno scolapasta e lasciatela scolare per qualche ora in frigorifero. Potete anche passarlo al setaccio.
La cassata non è un dolce difficile da realizzare ma richiede riposo tecnico e tempi di riposo necessari per la sua buona riuscita.
Potete utilizzare la ricotta di pecora mescolata con la ricotta di mucca, per un gusto finale più delicato; Al posto della pasta di pistacchio potete utilizzare la pasta di mandorle o la pasta di zucchero.
Per la decorazione superiore potete aggiungere anche la ghiaccia reale e scegliere i canditi che preferite. Potete prepararli anche in casa con la nostra ricetta delle scorze d’arancia candite.
Conservazione:
La cassata si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 3-4 giorni massimo.
Thanks for your SHARES!
Straordinario ! Mia suocera mi ha insegnato una ricetta vecchia di 100 anni. Incredibilmente delizioso!
CREPE AL CIOCCOLATO CON FRAGOLE
Deliciosos muffins de tostadas francesas y fresas, perfectos para el brunch
deliziosi biscotti alle fragole
Dolce Cremoso Senza Uova e Senza Forno
Nidi di tagliatelle al forno: la ricetta dei primi ricchi e filanti
Swirl cake con crema alle nocciole: la ricetta per un dessert soffice e goloso
Quiche per la colazione senza crosta da preparare in anticipo
Polpette di piselli: la ricetta dei bocconcini dorati e filanti