1. Preparazione degli ingredienti:
– Taglia la melanzana a cubetti e mettila in una ciotola con un po’ di sale per eliminare l’amaro.
– Sbuccia e trita finemente lo spicchio d’aglio.
– Taglia a metà i pomodorini e trita il prezzemolo fresco.
2. Cottura della pasta e delle melanzane:
– Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta tortiglioni secondo le istruzioni sulla confezione.
– Nel frattempo, scola le melanzane dopo circa 15 minuti e asciugale con carta assorbente.
– Scalda dell’olio d’oliva in una padella e aggiungi le melanzane. Cuocile finché diventano morbide e leggermente dorati. Rimuovile dalla padella e mettile da parte.
3. Preparazione del condimento:
– Nella stessa padella, aggiungi un filo d’olio d’oliva e la pancetta tagliata a cubetti. Cuoci fino a che diventa croccante.
– Aggiungi l’aglio tritato e cuoci per un minuto finché non rilascia il suo aroma.
– Unisci i pomodorini tagliati a metà e cuoci per alcuni minuti finché si ammorbidiscono.
Banana bread: una ricetta tipicamente anglosassone che lo mantiene morbido e soffice
Delizioso biscotto burroso fatto in casa: velocissimo da preparare
Pancarré alla Parmigiana: la ricetta per un piatto delizioso e super filante
Risotto agli asparagi
Frittelle di zucchine veloci Dosi per 15 frittelle 2 zucchine piccole 2 uova 50 g latte
Come coltivare i lime da dito in casa in vaso (lime caviale)
Così delizioso che cucino pollo e patate gratinati tre volte a settimana
Con solo 1 uovo e una mela potrete preparare queste deliziose tartellette.
Tortini di pane aromatici: la ricetta profumata e gustosa da provare assolutamente