Procedimento
Preparare la crema pasticciera: In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero. Aggiungi l’amido di mais e mescola per evitare grumi.
Aggiungere il latte: Scalda il latte con i semi della bacca di vaniglia e versalo a filo nel composto di tuorli, mescolando bene.
Cuocere la crema: Versa il composto in un pentolino e cuoci a fiamma dolce, mescolando continuamente, fino a ottenere una crema densa.
Raffreddare: Trasferisci la crema in un recipiente, copri con pellicola e lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi metti in frigo.
Preparare la base: Frulla i biscotti secchi fino a ridurli in polvere. Mescola i biscotti frullati con il burro fuso.
Formare la base: Distribuisci 2/3 del composto sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm rivestito con carta forno e compatta bene.
Rassodare: Fai rassodare la base in frigo per circa 1 ora.
Assemblare la torta: Versa la crema pasticciera fredda sulla base e distribuiscila uniformemente. Ricopri con le briciole rimanenti e compattale leggermente.
Riposo: Metti in frigo per almeno 4-5 ore.
Finitura: Cospargi la superficie con i pinoli e spolverizza con zucchero a velo.
Servire: Sforma la torta, disponila su un piatto da portata e tagliala a fette.
Consigli
Puoi sostituire la crema pasticciera con una al cacao o arricchire il ripieno con gocce di cioccolato o frutta. Buon appetito!
Cheesecake ai mirtilli: fresca e deliziosa, sorprenderà i vostri ospiti!
Il piatto preferito della mia famiglia, il pane al formaggio greco
Ciambelle di zucca al forno
Come preparare un diffusore naturale che scioglie la muffa dalle pareti
WC pulitissimo: come preparare un pulitore che elimina il calcare e lo fa brillare
Non cucinare i broccoli finché non vedi questa ricetta! Broccoli con patate
Con questo rimedio non solo profumerai casa, ma le zanzare non faranno più ritorno
Crostata di patate, camembert e bacon: ricetta gustosa da scoprire
Trappola per zanzare fai da te: ecco come realizzarla, “geniale”