In una grande ciotola, unire la farina, il sale, lo zucchero e il bicarbonato di sodio. Mescolare bene questi ingredienti secchi.
In un’altra ciotola sbattete le uova poi aggiungete il latte.
Aggiungete gradualmente gli ingredienti umidi a quelli secchi, mescolando continuamente per evitare grumi. Mescolare fino ad ottenere una pasta liscia.
Aggiungere verdure e formaggio:
aggiungere all’impasto la patata grattugiata, la cipolla tritata, il peperoncino a dadini, le cipolle verdi a fette, la menta tritata e il prezzemolo tritato. Mescolare bene per garantire che le verdure siano distribuite uniformemente in tutto l’impasto.
Incorporate delicatamente le fette di Galbanino, cercando di mantenerle il più integre possibile.
Cuocere la crêpe:
scaldare una padella antiaderente a fuoco medio. Una volta caldo, versare un mestolo di pastella fino a formare una frittella. Stenderlo leggermente per garantire uno spessore uniforme.
Cuocere per circa 2-3 minuti su un lato, o fino a quando i bordi iniziano a sollevarsi e il fondo diventa dorato. Girare con attenzione il pancake e cuocere per altri 2-3 minuti sull’altro lato.
Ripetere l’operazione con l’impasto rimasto, aggiungendo se necessario un filo d’olio nella padella per evitare che si attacchi.
Porzione:
La cena più deliziosa in 10 minuti: la ricetta di mia nonna
Torta senza farina bianca e senza zucchero: Deliziosa e Sana!
Polpette di lenticchie e carote: sane, deliziose e facili da preparare
Crackers ripieni: la ricetta perfetta per un antipasto sorprendente e pronto in un attimo!
Millefoglie con panna: la ricetta del dolce che piace a tutti
Torta di patate ripiena: la ricetta rustica che accontenta tutti
Torta salata al pollo incredibilmente veloce e pratica, impossibile mangiarne un solo pezzo
Braciola di Maiale SUPREMA
CREPE AL CIOCCOLATO CON FRAGOLE