Istruzioni:
Preparare il composto di salsiccia e stracchino: Rimuovi la pelle dalla salsiccia e sbriciolala in una ciotola. Aggiungi lo stracchino e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Se desideri, puoi aggiungere un po’ di pepe nero per esaltare i sapori.
Preparare il pane: Preriscalda il forno a 180°C. Disponi le fette di pane su una teglia rivestita di carta forno e tostale leggermente per 5 minuti, in modo che diventino croccanti ma non troppo dorate.
Farcire i crostini: Spalma generosamente il composto di salsiccia e stracchino su ogni fetta di pane. Assicurati che il composto sia distribuito uniformemente, coprendo tutta la superficie.
Cuocere i crostini: Rimetti la teglia in forno e cuoci i crostini per circa 10-12 minuti, o finché la salsiccia non risulti ben cotta e il formaggio non sia fuso e leggermente dorato in superficie.
Servire: Sforna i crostini e, se lo desideri, guarniscili con qualche ago di rosmarino fresco per un tocco aromatico. Servi i crostini di salsiccia e stracchino caldi, magari accompagnati da un buon bicchiere di vino rosso.
Suggerimenti per servire e conservare: I crostini con salsiccia e stracchino sono migliori se serviti appena sfornati, quando sono ancora caldi e il formaggio è filante. Se avanzi qualche crostino, puoi conservarlo in frigorifero per un giorno, riscaldandolo in forno prima di servirlo nuovamente. Tuttavia, è consigliabile prepararli e consumarli al momento per apprezzare appieno la loro cremosità e croccantezza.
Torta di Biscotti e Crema al Limone
Pancake senza farina in 10 minuti, una ricetta veloce e deliziosa
Pizza rustica ripiena di verdure
Lasagne al pistacchio
Li preparo tre volte a settimana, fette di budino che creano dipendenza.
Gateau di zucchine: la ricetta alternativa al classico con le patate
Riso filante al forno con pomodoro e mozzarella
Come innaffiare un’orchidea, con questo metodo diventerà immortale
Pasticcio di carne: la ricetta del secondo piatto all’inglese