Le Rizzuole siciliane, assieme agli e alle sono uno dei cibi di strada che qui nella mia Sicilia, vanno alla grande. Soffici come le nuvole, con un ripieno di ragù di carne e piselli molto gustoso e con una crosticina meravigliosa, dovuta alla croccantezza della panatura. La Rizzuola è la versione fritta della Ravazzate, identiche nell’impasto e nel ripieno, ma con una cottura in forno. Ideali anche per arricchire un buffet, le Rizzuole possono considerarsi un sostanzioso piatto unico. Se volete sapere come prepararle, allora venite in cucina con me: oggi si preparano le Rizzuole siciliane
Ingredienti
PER L’IMPASTO
-
500 gFarina 00
-
2 cucchiaiZucchero
-
1 pizzicoSale
-
180 mlLatte tiepido
-
60 gBurro
-
25 gLievito di birra fresco
-
2Uova
PER IL RAGU’
-
200 gCarne di suino trita
-
200 gCarne bovina trita
-
200 gPiselli surgelati
-
1 bicchiereVino bianco
-
2 foglieAlloro
-
300 mlPassata di pomodoro
-
1 lAcqua
-
q.b.Sale
-
q.b.Pepe
-
q.b.Noce moscata
-
1Carota
-
1Cipolla
-
1 costaSedano
PER LA PANATURA
-
1Uova
-
q.b.Pangrattato
E ANCORA
-
q.b.Farina per la spianatoia
-
1 lOlio di semi di girasole
Ricetta deliziosa della nonna che la prepara ogni 3 giorni
Panini dolci con coulis di fragole: dovete farli voi
Tarte aux pommes: soffice, soffice e davvero facile da preparare!
Torta al limone con crema Lazy Day
Ciambelle alla ricotta con gocce di cioccolato: la ricetta per una colazione deliziosa
Pollo in una pentola: la ricetta per renderlo tenero, succoso e gustoso
Concediti una fetta di paradiso con questa cheesecake Twix al cioccolato e caramello!
L’insetticida naturale fai da te per allontanare formiche, mosche, zanzare e ragni da casa
Torta Bicolore