1. In una ciotola grande, mescolare la farina e il sale.
2. Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e aggiungere l’olio d’oliva.
3. Versare gradualmente l’acqua con il lievito nella ciotola con la farina, mescolando bene fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.
4. Trasferire l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavorarlo per alcuni minuti fino a quando diventa elastico e liscio.
5. Ungere leggermente una teglia da forno con olio d’oliva e stendere l’impasto nella teglia, pressandolo con le mani per coprire uniformemente il fondo.
6. Coprire la teglia con un canovaccio pulito e lasciare riposare l’impasto per 20-30 minuti in un luogo tiepido, finché non raddoppia di volume.
7. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 200°C.
8. Una volta lievitata, farcire la pizza a piacere con ingredienti come pomodoro, mozzarella, prosciutto, funghi, o quello che preferite.
9. Infornare la pizza nel forno già caldo e cuocere per 25-30 minuti, o fino a quando il fondo risulta ben cotto e croccante.
10. Controllare la cottura e gustare la pizza calda e fragrante!
Informazioni Nutrizionali
Calorie per porzione: 300 kcal | Carboidrati: 50g | Proteine: 8g | Grassi: 8g
Preparazione: 30 minuti | Cottura: 30 minuti
Thanks for your SHARES!
Avevo un debole per la ricetta delle barrette Nestlé Crunch quando ero incinta dei miei gemelli nel 1995
Come friggere il fegato per renderlo morbido, gustoso e succoso: tutti i segreti della nonna
Polpette Di Verdure Al Forno Vegane
Cupcake Polvilho Mineiro con 3 ingredienti e senza farina di frumento
Torta allo yogurt: la ricetta di un dolce semplice e goloso
Molte persone non conoscono questo antico segreto del cucito
La cura definitiva per la muffa sui muri: sbarazzatene per sempre
Pesto di Zucchine
Salsa al limone per il pesce