2. Utilizzo della farina:
– Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica e svuotarlo dall’olio.
– Spolverate tutte le pareti interne della vostra friggitrice elettrica con la farina e roteate la farina con una spatola fino ad ottenere un impasto.
– Utilizzare un tovagliolo di carta per rimuovere l’impasto e il grasso rimasti nell’impasto di farina.
– Successivamente pulire le pareti con aceto bianco e risciacquare bene prima di asciugare.
3. Acqua calda e cristalli di soda:
– Fate bollire l’acqua quindi versatela nella vasca della friggitrice e aggiungete 100 g di cristalli di soda.
Petti d’anatra ripieni di foie gras e mele speziate
Ricetta gustosa dell’osso buco di tacchino: una delizia per il palato
Tiramisù al cocco: la ricetta del dessert dolce
Come fare i cornetti: croissant italiani al gusto delle barrette
Niente zucchero, niente forno! Una sorpresa super veloce! Si scioglie in bocca
Ricetta per gli gnocchi di patate fatti in casa:
Pizzi leccesi: la ricetta dei panini conditi salentini
Patate dolci ripiene con burrata, noci tostate e pesto di salvia
Brioche natalizie ripiene: la ricetta di un dolce soffice e goloso