IMPASTO: Sbollentare i tuorli e lo zucchero con una frusta e allungare il composto con un po’ d’acqua.
Mescolate con il dito la farina e il burro tagliato a pezzetti fino ad ottenere una consistenza sabbiosa e che tutto il burro venga assorbito (!!! Dovete agire velocemente affinché il composto non si ammorbidisca troppo!).
Versare il composto liquido al centro di questa “sabbia”. Incorporate velocemente gli elementi con un coltello senza dargli corpo.
Formare una palla con i palmi delle mani e macinare una o due volte per rendere la palla più omogenea.
Foderare con l’impasto uno stampo da 25 cm di diametro, guarnirlo con carta da forno e fagioli secchi. Cuocere alla cieca per 20-25 minuti, a 180°C (termostato 6).
CREMA PASTICCERA: Portare a bollore il latte con il gusto scelto (vaniglia o altro).
Lavorare l’uovo con lo zucchero fino a formare un nastro con l’impasto, aggiungere la farina.
Versare il latte bollente sul composto, mescolando bene.
Ritorna nella padella sul fuoco. Cuocere girando con molta attenzione. Rimuovere dopo l’ebollizione.
Versate la crema sulla base della crostata e disponete bene le fragole tagliate in 2.
Nota dell’autore:
“Utilizzo lo stesso impasto della torta meringata al limone… È buonissima!
Thanks for your SHARES!
Pane Naan
Questa insalata è un successo per le feste! Una ricetta che non può mancare sulla vostra tavola!
Ravazzate siciliane: la ricetta dei tipici panini morbidi ripieni di ragù
Colazione deliziosa in 5 minuti! I tuoi bambini lo adoreranno sicuramente!
Tarte tatin di pomodorini: l’idea perfetta per un antipasto sfizioso pronto in poco tempo
Torta di fichi freschi e ricotta: morbida e facile da preparare
Come pulire e sgrassare a fondo il forno con una pastiglia per lavastoviglie
Li ha preparati la nonna di mia madre.
Meglio della pizza! Basta grattugiare le patate! Ricetta facile, veloce ed economica.