13-Riprendiamo la pasta frolla e stendiamola con un mattarello su un foglio di carta da forno e aiutandoci con un po’ di farina. Bisogna ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro.
14-Trasferiamo la frolla su uno stampo per crostate (da 20 cm di diametro) imburrato e infarinato e poi stacchiamo la carta forno.
15-Tagliamo la frolla in eccesso e modelliamo i bordi con le dita, poi bucherelliamo la pasta con i rebbi di una forchetta. Cuociamo la nostra base in forno statico preriscaldato a 180 °C per 20 minuti oppure in forno ventilato a 170 °C per lo stesso tempo.
16-Sforniamo e facciamo raffreddare completamente. A questo punto versiamo il lemon curd sulla base di frolla e livelliamo la superficie.
18-Decoriamo a piacere la lemon tart. Noi abbiamo usato delle fettine sottili di limone, delle fragole e qualche foglia di menta.
Thanks for your SHARES!
Piatto di verdure con zucchine, peperoni e formaggio
Torta sacher (sachertorte): come farla a casa super golosa!
Crocchette di patate napoletane: la ricetta originale dei panzarotti fritti
Ravazzate siciliane: la ricetta dei tipici panini morbidi ripieni di ragù
Torta di mele americana senza zucchero e farina!
Tortelloni di Bresaola e Ricotta: l’Antipasto Veloce e Scenografico
Insalata di cavolfiore gratinato e barbabietola
Arrosto di lonza di maiale al latte: la ricetta del secondo piatto tenero e saporito
Biscotti al cocco senza forno