I ricciarelli sono dei dolcetti tradizionali della pasticceria senese, famosi per la loro consistenza morbida all’interno e croccante all’esterno. Realizzati con mandorle, zucchero e albume, sono profumati e perfetti per le festività natalizie o per un dolce fine pasto. Ecco come preparare i ricciarelli a casa.
Ingredienti
Ingrediente Quantità
Mandorle sgusciate 250 g
Zucchero semolato 200 g
Albume d’uovo 2
Miele di acacia 1 cucchiaio
Scorza di arancia grattugiata 1 cucchiaino
Lievito in polvere 1/2 cucchiaino
Zucchero a velo (per decorare) q.b.
Un pizzico di sale q.b.
Preparazione
Casseruola di patate con pollo: un pasto cremoso e delizioso
Crispelle siciliane salate: la ricetta delle frittelle tipiche della gastronomia siciliana
Cheesecake alle more: la ricetta del dolce senza cottura cremoso e scenografico
12 usi alternativi delle bustine di tè usate
Melanzane al Forno con Salsa di Pomodoro e Formaggio
Se Hai del Caffè e un Po’ di Latte, Ti Consiglio di Provare Questo Dolce
Spezzatino di manzo: la ricetta facile per farlo tenero e succoso
panini napoletani: la ricetta
Biscotti ripieni di marmellata di fragole