I ricciarelli sono dei dolcetti tradizionali della pasticceria senese, famosi per la loro consistenza morbida all’interno e croccante all’esterno. Realizzati con mandorle, zucchero e albume, sono profumati e perfetti per le festività natalizie o per un dolce fine pasto. Ecco come preparare i ricciarelli a casa.
Ingredienti
Ingrediente Quantità
Mandorle sgusciate 250 g
Zucchero semolato 200 g
Albume d’uovo 2
Miele di acacia 1 cucchiaio
Scorza di arancia grattugiata 1 cucchiaino
Lievito in polvere 1/2 cucchiaino
Zucchero a velo (per decorare) q.b.
Un pizzico di sale q.b.
Preparazione
Torta classica di mele e noci
Insalata classica di delizia
La ricetta della torta senza zucchero e burro: una colazione molto sana
Torta girata all’ananas
Fagottini con pane per tramezzini: la ricetta dell’antipasto veloce e stuzzicante
Cavolfiore e verdure al forno con panna acida e formaggio
Mezzi paccheri con gamberi e zucchine,
I falafel di ceci sono uno dei piatti più celebri della cucina mediorientale,
Una pastiglia magica trasforma la griglia a gas in una splendente: i depositi di carbonio cadono a pezzi