Ingredienti:
200 g di biscotti secchi (senza glutine, se preferisci)
100 g di cioccolato fondente (oppure cioccolato al latte, se preferisci un gusto più dolce)
50 g di burro (oppure olio di cocco per una versione vegana)
3 cucchiai di miele o sciroppo d’acero (per una versione più naturale e dolce)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
50 g di frutta secca tritata (nocciole, mandorle, noci, ecc.)
2 cucchiai di cacao amaro in polvere (facoltativo, per un tocco di intensità)
Preparazione:
Parmigiana di zucca: l’alternativa semplice, veloce e squisita
Insalata di prosciutto spalmabile buonissima!!
Come piantare e far crescere un albero di giada a casa?
Costolette in salsa chipotle
Patate croccanti arrosto con pancetta e formaggio: il contorno che delizierà i vostri ospiti!
Putizza: la ricetta tradizionale del dolce pasquale triestino
Ricetta Italiana: Uova al Masala – Un Piacer culinario Eccezionale
Rotolo di torta alle fragole e mascarpone
Cipolle caramellate: il contorno gustoso da preparare in pochi passaggi!