1. Preparazione della crema:
– In una pentola, unire il latte, il tuorlo d’uovo, lo zucchero, la vanillina e l’amido di mais.
– Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
– Portare il composto a bollore a fuoco medio-basso, mescolando continuamente per evitare che si formino grumi.
– Una volta raggiunto il bollore, cuocere per qualche minuto finché la crema si addensa.
– Rimuovere dal fuoco e lasciar raffreddare completamente.
– Una volta fredda, aggiungere la ricotta e mescolare bene fino a ottenere una crema liscia. Mettere da parte.
2. Preparazione dell’impasto:
– In una ciotola, mescolare la farina con lo zucchero e il lievito.
– Aggiungere l’uovo e l’olio di semi, e impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
– Stendere l’impasto con un mattarello fino a ottenere una sfoglia che sia sufficiente per foderare una teglia da 20 cm di diametro. Assicurarsi di fare dei buchetti sulla base della pasta una volta stesa nella teglia.
3. Assemblaggio:
– Versare la crema preparata sulla base di pasta nella teglia preparata.
– Con l’impasto rimasto, fare delle strisce e disporle sopra la crema in modo decorativo.
Il segreto di uno chef per la migliore insalata di uova
Questa ricetta ha più di 100 anni, mi è stata tramandata da mia nonna.
Pangrattato aromatizzato:
Pavé facile da frullare che non necessita di essere riscaldato, basta semplicemente sbattere la panna e montare
Ricetta Code di castoro: deliziose ciambelle canadesi da gustare a casa
Tartufini cocco e limone
Torta di zucca: la ricetta per un dolce autunnale umido e autentico
Preparazione della crostata roll flambé
Stendere un impasto che non si rompe ed è facile da preparare