Ecco come funziona. Per prima cosa metti la farina in una ciotola e mescola con il sale.
Sciogliete poi il lievito nell’acqua tiepida con l’aiuto di una forchetta e aggiungetelo al composto di farina, aggiungete anche la margarina o il burro.
Ora impastare tutto insieme con il gancio per circa 3 minuti, inizialmente a velocità bassa e poi a velocità massima, fino a formare un impasto liscio.
Ora scaldate il forno a 100°C, spegnetelo e lasciate lievitare l’impasto, coperto con un canovaccio, per 25 – 30 minuti, finché l’impasto non sarà visibilmente aumentato di dimensioni.
Successivamente rilavorare l’impasto su carta da forno, formare un cordone e adagiarlo in una teglia (ca. 26 cm) con la carta da forno.
Lasciare lievitare nuovamente per circa 30 minuti finché l’impasto non sarà nuovamente aumentato di dimensioni.
Preriscaldare il forno a 215°C, calore superiore e inferiore, forno ventilato a 190°C, livello del gas 4-5 e cuocere per circa 40-50 minuti.
Buon appetito
Croccanti Rösti di Cavolfiore: un’alternativa sana e sfiziosa
Mini pancake ripieni di Nutella
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura
Sformato di patate e girasole: la ricetta per un antipasto unico per le occasioni speciali
Deliziosa millefoglie ai lamponi: una ricetta gourmet da assaporare
La migliore ricetta di cavolo cremoso per un’insalata diversa e deliziosa
Coniglio all’ischitana:
TORTA AL LIMONE più buona del mondo
Albero di Natale al formaggio