Grattugiare le patate: Pela le patate e grattugiale con una grattugia a fori grossi.
Scolare l’acqua: Metti le patate grattugiate in un colino e lascia scolare l’acqua in eccesso per circa 10-15 minuti. Puoi anche strizzarle con un canovaccio pulito.
Preparare l’impasto: In una ciotola, unisci le patate grattugiate, l’uovo, la farina, il sale, il pepe e le erbe aromatiche se desideri. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Friggere: Scalda l’olio in una padella a fuoco medio. Prendi un cucchiaio di impasto e mettilo nella padella, appiattendolo leggermente. Friggi per 3-4 minuti per lato, fino a quando le frittelle sono dorate e croccanti.
Scolare: Trasferisci le frittelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servizio
Puoi servire le frittelle di patate calde, accompagnate da salsa allo yogurt o ketchup. Sono ottime come antipasto o contorno!
Buon appetito!
Pasta Di Pollo Con Salsa Cremosa Di Funghi
Un pan di spagna soffice con doppia farcitura La torta chantilly è perfetta per un’occasione speciale:
Cipolle caramellate: il contorno gustoso da preparare in pochi passaggi!
PASTA CON GAMBERI ALL’AGLIO
Panna Cotta allo Yogurt
15 piante che purificano l’aria di casa più efficacemente
Ho appena preparato 2 pagnotte di questo piatto e la casa ha un profumo divino. Questa è una svolta su un classico e la nostra famiglia lo adora perché è così gustoso e umido
Se ti trovi in Sicilia devi assolutamente assaggiarle! Ecco la ricetta passo passo (e semplicissima) delle famose panelle
Cavolfiore al forno: una ricetta semplice e gustosa per un contorno