3. È importante lasciare riposare l’impasto in frigorifero in modo che mantenga la sua forma una volta cotto. Per stendere l’impasto potete usare un po’ di farina sul piano di lavoro, ma fate attenzione a non esagerare, altrimenti i biscotti diventeranno come dei sassi.
4. Puoi usare sia le gocce di cioccolato, disponibili in quasi tutti i supermercati, ma puoi anche tritare le barrette di cioccolato.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Torta al cioccolato 2 ingredienti: pronta in poche mosse!
Quattro panini diversi
Puff Puff alla rinfusa
Chocolate Rice Krispie Balls
Ecco cosa fare con i limoni vecchi: non vanno buttati, valgono tantissimo
Torta zuccotto all’ananas senza cottura
Se fai crescere l’orchidea così crescerà molto più velocemente e in abbondanza
FRULLATO D’AVOCADO.
15 piante che purificano l’aria di casa più efficacemente