3. È importante lasciare riposare l’impasto in frigorifero in modo che mantenga la sua forma una volta cotto. Per stendere l’impasto potete usare un po’ di farina sul piano di lavoro, ma fate attenzione a non esagerare, altrimenti i biscotti diventeranno come dei sassi.
4. Puoi usare sia le gocce di cioccolato, disponibili in quasi tutti i supermercati, ma puoi anche tritare le barrette di cioccolato.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Come coltivare il gelso nero in vaso a casa e avere tantissimi frutti
Un pan di spagna soffice con doppia farcitura La torta chantilly è perfetta per un’occasione speciale:
Ricetta perfetta per gli eclair
Come fare i cornetti: croissant italiani al gusto delle barrette
Cheesecake allo yogurt
Prendi delle arance e prepara questo delizioso dessert 2023 senza cottura
Torta di avena, mele e cacao
Se hai una pianta di fico in giardino considerati fortunato: ecco il perché
Polpette di zucca: la ricetta del secondo piatto autunnale con ripieno filante