1-In una ciotola mettiamo il macinato, saliamo, poi aggiungiamo l’uovo, il formaggio grattugiato, del prezzemolo tritato e diamo una bella mescolata.
2-Aggiungiamo anche il latte.
3-Uniamo e incorporiamo il pangrattato un po’ alla volta, impastando con le mani fino a ottenere una consistenza omogenea e non troppo morbida.
4-Diamo forma alle polpette arrotondando un po’ di composto tra le mani (io le ho fatte grandi più o meno come una noce).
5-In una padella facciamo soffriggere in un filo d’olio la cipolla e la carota tritate.
6-Aggiungiamo le polpette e facciamole rosolare da tutti i lati, girandole ogni tanto.
7-A questo punto sfumiamo con il vino e lasciamolo evaporare.
8-Versiamo la passata di pomodoro e aggiustiamo di sale.
9-Infine copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
10-Le nostre polpette al sugo sono pronte: finalmente è arrivato il momento della scarpetta!
Thanks for your SHARES!
Spezzatino di manzo come lo cucinava sempre la nonna
Confettura di scorza di anguria: la ricetta gustosa per la conserva estiva
Torta alla crema di mandorle: il dolce morbido perfetto per la colazione o la merenda!
Risotto ai 4 formaggi:
Rotolo di tacchino ripieno al forno: la ricetta del secondo piatto sfizioso e saporito
Riso alla Cantonese
Crispelle siciliane salate: la ricetta delle frittelle tipiche della gastronomia siciliana
Tortillas di farina fatte in casa: la ricetta semplice e veloce per preparare le tortillas di farina
Crostata di marmellata senza uova e senza burro