Passo 1
Lavare molto bene le patate
2° passo
Asciugateli e spazzolateli energicamente per eliminare eventuali residui di terriccio.
Passaggio 3
Cuoceteli a vapore o lessateli in abbondante acqua per circa 20 minuti.
Passaggio 4
Scolare le patate e lasciarle raffreddare, quindi dividerle a metà nel senso della lunghezza
Passaggio 5
Con l’aiuto di un cucchiaio prelevate un po’ di polpa, lasciando circa un cm sul fondo e attorno ai bordi.
Passaggio 6
Raccogliete la polpa di patate in una ciotola e schiacciatela con una forchetta
Passaggio 7
Aggiungere la fontina tagliata a dadini
Passaggio 8
Aggiungete anche lo speck tritato
Passaggio 9
Condire con un filo di olio extravergine di oliva
Passaggio 10
Ha l’odore dell’origano
Passaggio 11
Aggiustare di sale e pepe quindi mescolare bene per amalgamare il tutto
Passaggio 12
Farcire le patate con il ripieno preparato aiutandovi con un cucchiaino
12
Passaggio 13
Disporre le patate su una teglia rivestita di carta da forno e leggermente unta sul fondo.
Passaggio 14
Condire con un altro giro di olio extravergine di oliva
Le torte alla crema sembrano uscite da una costosa pasticceria: nessuno si rende conto che la crema qui è la più semplice
Rotoli di pasta sfoglia con prosciutto e formaggio
Bensone Modenese: la ricetta del dolce simbolo della città di Modena
Peperoni in agrodolce
TAJINE CON POLPETTE, PATATE E OLIVE
Cannoli Pancarrè: troppo buoni per non provarli!
Piena di bolle, alta e soffice! È la focaccia alle olive più buona che ci sia Salva la ricetta:
Crosticina croccante e mollica alveolata La ricetta passo passo per fare il pane con le vostre mani
RICETTA LONZA DI MAIALE ALLA BIRRA