pasta alla carbonara
INGREDIENTI:
300 g di pasta.
200 g di pancetta o guanciale.
1 cipolla.
150 g di parmigiano grattugiato.
3 tuorli d’uovo.
1 pizzico di sale e un altro pizzico di pepe.
PREPARAZIONE:
1) Per iniziare, mettete a bollire una pentola con abbondante acqua. Aggiungiamo il sale e possiamo aggiungere anche burro o strutto, per dare più sapore alla pasta.
Quando l’acqua bolle, buttate la pasta nella pentola.
2) Tritate la cipolla e fatela soffriggere. Una volta dorata la cipolla, aggiungere la pancetta.
3) Quando la pasta sarà cotta, la scoliamo e aggiungiamo la cipolla con la pancetta. Oltre a questa abbiamo aggiunto anche le 3 uova (queste cuoceranno con il calore della stessa pasta).
4) Per finire togliamo e mescoliamo, in modo che il tutto si amalgami e il gioco è fatto! È stato detto che serve!
Una volta servita la pasta aggiungiamo il parmigiano grattugiato.
Ciambellone freddo dal cielo: la ricetta della variante estiva golosa e super cremosa
Insalata di patate con uova e bacon
È un grosso errore aggiungere solo acqua per cuocere il riso. Usa questo suggerimento!
Rotolo di zucchine ripieno di prosciutto e formaggio
Come pulire i taglieri secondo il tipo di materiale
Titolo: Pasta con Zucchine e Salsiccia: un connubio di sapori!
Polpettone di zucchine: una ricetta unica per un piatto gustoso e leggero!
Una Tradizione di Gusto: La Ricetta Centenaria della Torta di Patate di Nonna
Cupcakes Con Sbriciolata Di Mele