Passo 9
Metteteli nella pentola, separandoli con il panno, in modo che non entrino in collisione tra loro. Procedere poi alla pastorizzazione lasciandoli cuocere per 30 minuti dall’ebollizione. Controlla infine che si sia formato il vuoto premendo al centro del tappo: se non senti un “click-clack”, significa che la procedura è andata a buon fine.
Passo 10
Conservate i pomodori secchi sott’olio per una settimana in un luogo fresco e asciutto prima di consumarli per conferirgli un buon sapore.
Consiglio:
Il modo tradizionale per preparare i pomodori sott’olio è quello di asciugarli al sole. Per fare questo, tagliateli a metà, adagiateli su un canovaccio pulito e cospargeteli di sale, quindi posizionateli sul balcone o in giardino, esposti al sole, per 7-10 giorni, girandoli dopo 4-5. giorni. Una volta essiccate, lessatele per 2-3 minuti in una soluzione di acqua e aceto, per eliminare le impurità, e lasciatele essiccare per altri due giorni al sole prima di trasferirle in barattoli di vetro.
Se disponete di un essiccatore vi basterà lavare accuratamente i pomodori, in questo caso preferibilmente datterini o ciliegini, tagliarli a metà e disporli nelle apposite teglie. Conditeli con un pizzico di sale, impostate l’asciugatrice a 65°C e lasciateli asciugare per almeno 24-36 ore, avendo cura di controllarli di tanto in tanto. Una volta essiccati conservateli in barattoli di vetro.
Se lo desiderate, potete condire i pomodori secchi con gli aromi che preferite: basilico, origano, timo, menta, pepe o peperoncino, oppure lasciarli al naturale così da renderli più versatili.
Per ottimizzare i tempi, potete utilizzare i pomodori già secchi: in questo caso vi basterà sbollentarli in acqua e aceto, saltando la fase di cottura in forno.
Rotoli di bacon: come preparare un antipasto veloce, semplice e gustoso
Il dolce in 5 MINUTI! Rimarrai stupito! Super gustoso e scompare in un attimo!!
Torta zuccotto all’ananas senza cottura
Parmigiana di Pane e Melanzane
Come piantare i mirtilli a casa per averne una scorta infinita
Oh ragazzi, sarà meglio che scriverai questo! -La prima parola che è uscita dalla bocca di mia moglie dopo non vedo l’ora di vederla ahah
Pesto di Zucchine
Tiramisù all’Ananas: Un Dolce Estivo Fresco e Delizioso
Triangoli di pasta sfoglia: perfetti per una merenda semplice e golosa!