Preparare la crema pasticciera:
In una casseruola media, sbatti insieme le uova, lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere gradualmente il latte per evitare la formazione di grumi.
Mettete la pentola sul fuoco medio e fate cuocere, mescolando continuamente, fino a quando il composto si addensa e raggiunge un leggero bollore. L’operazione dovrebbe richiedere circa 3-5 minuti.
Togliere dal fuoco e aggiungere il burro, la vanillina e il caffè solubile fino a ottenere un composto ben amalgamato e omogeneo. Il calore scioglierà il caffè e lo incorporerà al composto.
Strato il dolce:
Scegli i tuoi bicchieri da portata o un piatto individuale.
Rompere i biscotti in pezzi più piccoli (non troppo piccoli) e creare uno strato sul fondo del piatto da portata.
Versare uno strato di crema pasticcera al caffè sopra i biscotti.
Grattugiare un po’ di cioccolato fondente sullo strato di crema pasticcera oppure sciogliere il cioccolato e spruzzarlo sopra.
Involtini di pollo avvolti nel bacon
Ciambellone limone e zafferano
Insalata di pasta all’uovo alla diavola
BISTECCA DI RIBEYE CON PATATE GRATINATE AL FORMAGGIO
10 piante che cambiano la temperatura di casa
Ricca insalata di cavoli e carote, proprio come al ristorante
Lasagne in padella: la ricetta per un primo piatto veloce e filante
La schiacciatina di zucchine: la ricetta perfetta con 195 Kcal!
Insalata di cavolfiore