Preparare la crema pasticciera:
In una casseruola media, sbatti insieme le uova, lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere gradualmente il latte per evitare la formazione di grumi.
Mettete la pentola sul fuoco medio e fate cuocere, mescolando continuamente, fino a quando il composto si addensa e raggiunge un leggero bollore. L’operazione dovrebbe richiedere circa 3-5 minuti.
Togliere dal fuoco e aggiungere il burro, la vanillina e il caffè solubile fino a ottenere un composto ben amalgamato e omogeneo. Il calore scioglierà il caffè e lo incorporerà al composto.
Strato il dolce:
Scegli i tuoi bicchieri da portata o un piatto individuale.
Rompere i biscotti in pezzi più piccoli (non troppo piccoli) e creare uno strato sul fondo del piatto da portata.
Versare uno strato di crema pasticcera al caffè sopra i biscotti.
Grattugiare un po’ di cioccolato fondente sullo strato di crema pasticcera oppure sciogliere il cioccolato e spruzzarlo sopra.
Polpettone Di Pollo Cordon Bleu
Pasta alla carrettiera: la ricetta del piatto povero tipico della cucina siciliana
Muffin alla ricotta della nonna con budino alla vaniglia, d’ora in poi preparerò solo questi muffin
Torta con mele e crema: un dessert semplice e delizioso
Filetto Mignon Di Maiale Con Boursin
Non ho mai mangiato cosce di pollo così! Una ricetta facile e deliziosa per le cosce di pollo!
Torta di mele francese
Patate al forno ripiene di uova: deliziose e facili da preparare
Tiramisù fatto in casa: la ricetta di un dolce goloso che piace a tutti