Frutta: preriscaldare il forno a 150°C. Sbucciare e togliere il torsolo alle mele, quindi tagliarle a fettine sottili. Disponeteli in una pirofila, aggiungete le more e mescolate delicatamente fino a creare uno strato uniforme.
Zucchero: cospargete la frutta con una generosa quantità di zucchero per addolcirla: la quantità dipende dalle vostre preferenze e dall’acidità delle mele. Mescolare fino a quando la frutta sarà ricoperta uniformemente di zucchero.
Per lo streusel: unire in una ciotola la farina, lo zucchero e il burro salato. Strofinare con le dita fino ad ottenere la consistenza di grosse briciole. Se il crumble risultasse troppo asciutto aggiungete un po’ di burro; se troppo bagnato – farina.
Cottura al forno: Distribuire il crumble preparato sulla frutta in una pirofila, creando uno strato uniforme sopra. Mettete in forno per circa 1 ora, finché il crumble non sarà dorato e la frutta sarà morbida e aromatica.
Come servire: servire caldo, preferibilmente con crema alla vaniglia o gelato: un dessert perfetto per i pomeriggi autunnali!
Thanks for your SHARES!
Insalata di polpo con capperi e olive: la ricetta dell’antipasto di mare sfizioso
Rotolini di pancarrè con bresaola e rucola
Girelle alle mele: la ricetta del dessert che accontenta tutti
Biscotti al cocco: la ricetta irresistibile da provare
Dolce delizia: Ricetta delle girelle di pandoro ripiene di Nutella e crème fraîche
Tortino di patate: la ricetta del secondo piatto gustoso e filante
Gli incredibili benefici del tè ai chiodi di garofano: un bicchiere al giorno per una visione chiara e una mente lucida
Scopri come preparare la Torta Castella perfetta: ricetta originale
Torta Nescau dall’impasto super leggero e soffice