Ecco la ricetta migliore per la torta alla panna acida della nonna:
1. Terreno: avrai bisogno di:
Impastare margarina, zucchero, uova, farina e lievito.
Per prima cosa, lavorare 2/3 dell’impasto sul fondo di una teglia a cerniera; di 1/3 dal bordo.
. Guarnizione: vi serviranno:
Mescolare la panna acida, i tuorli, lo zucchero vanigliato, la polvere del budino, il quark, lo zucchero, l’olio e il latte con le amarene quindi versare nello stampo.
3. 45 minuti. Cuocere a 175°C.
5. Sbattere poi a neve ferma i restanti tre albumi con 3 cucchiai di zucchero e spalmarli sopra per altri 15 minuti. Cuocere a 175°C.
Frittelle di verza
Millefoglie, la ricetta del dessert cremoso che vi conquisterà
MUFFIN ALL’ARANCIA FACILI
Questi pancake sono molto sottili, traforati, non si rompono
Come far fiorire il fiore di cera (Hoya) per avere centinaia di fiori
Torta celeste alla crema di noci e banane
Pollo con chorizo e sidro
Spaghetti salmone e pomodorini: un piatto svuotafrigo super buono e sensazionale
Barrette con riso soffiato e cioccolato: la ricetta dei dolcetti veloci e super golosi