Come fare il gratin di finocchi con prosciutto e besciamella?
Eliminate il gambo e le parti danneggiate dei finocchi e sciacquateli sotto l’acqua corrente. Tagliateli a metà, poi dividete ciascuna metà in due o tre, a seconda della grandezza delle verdure.
Mettete in una padella un po’ di burro e lo spicchio d’aglio sbucciato e lasciate rosolare per qualche istante. Mettete lì le fette di finocchio; Condire con sale e pepe. Coprite e fate cuocere fino a quando le verdure saranno un po’ morbide. Durante la cottura se necessario aggiungete un po’ d’acqua.
Nel frattempo preparate la besciamella. Far bollire il latte in una casseruola. A parte sciogliere il burro a fuoco basso. Aggiungete la farina, mescolando velocemente con una frusta. Aggiungete il latte, mescolando lentamente con la frusta per evitare che si formino grumi. Condire con sale e noce moscata. Continuare la cottura finché la besciamella non si sarà addensata.
Banana bread: una ricetta tipicamente anglosassone che lo mantiene morbido e soffice
Delizia Salmone e Porri: Ricetta immancabile per una Pasta Sfoglia Croccante
Melanzane Ripiene Facili e Deliziose
Pane ritorto al formaggio: un antipasto divertente che piacerà a tutti!
Baklava Salata con Formaggio: Friabile e Gustosa
Cheesecake al Mango e Lime
Decadente dessert veloce al cioccolato senza cottura
Frittata fritta con cavolfiore e verdure
Torta di cipolle senza fondo così deliziosa che vorrai cucinarla due volte a settimana!