Come fare il gratin di finocchi con prosciutto e besciamella?
Eliminate il gambo e le parti danneggiate dei finocchi e sciacquateli sotto l’acqua corrente. Tagliateli a metà, poi dividete ciascuna metà in due o tre, a seconda della grandezza delle verdure.
Mettete in una padella un po’ di burro e lo spicchio d’aglio sbucciato e lasciate rosolare per qualche istante. Mettete lì le fette di finocchio; Condire con sale e pepe. Coprite e fate cuocere fino a quando le verdure saranno un po’ morbide. Durante la cottura se necessario aggiungete un po’ d’acqua.
Nel frattempo preparate la besciamella. Far bollire il latte in una casseruola. A parte sciogliere il burro a fuoco basso. Aggiungete la farina, mescolando velocemente con una frusta. Aggiungete il latte, mescolando lentamente con la frusta per evitare che si formino grumi. Condire con sale e noce moscata. Continuare la cottura finché la besciamella non si sarà addensata.
Dolcetti al Cocco e Yogurt
Involtini di baklava: la ricetta di un dolce friabile e delizioso
Ciambelle alla crema di nocciole: soffici e gustose!
COME ELIMINARE PIEGHE E GRINZE DALLE SCARPE: ECCO IL METODO DEI CALZOLAI
Straccetti di pollo ai peperoni: la ricetta del piatto saporito con croccante gratinatura
Riso alla Cantonese
Giuggiole: che gusto hanno, come si consumano e tutti i loro benefici
Pan di spagna alle mele: dolce bello e buonissimo
Come lucidare la graniglia di marmo