LINGUE DI PIZZA senza forno Si preparano in padella in poco tempo e sono squisite! La ricetta: (Page 2 ) | January 25, 2025
Annonce:
- In una ciotola, mescola la farina con il lievito e il sale. Aggiungi l’acqua e l’olio d’oliva e impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Se usi lievito di birra, scioglilo prima in un po’ d’acqua e poi aggiungilo all’impasto.
- Riposo dell’impasto:
- Lascia riposare l’impasto per circa 15-20 minuti, coperto con un canovaccio.
- Stesura:
- Dividi l’impasto in palline (circa 4-6) e stendile con un mattarello fino a ottenere forme ovali o rettangolari, spesse circa 5 mm.
- Cottura in padella:
- Scalda una padella antiaderente a fuoco medio. Cuoci una lingue di pizza per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando è dorata e cotta. Copri con un coperchio per favorire la cottura.
- Condimento:
- Una volta cotta, togli la lingue di pizza dalla padella e aggiungi la salsa di pomodoro, la mozzarella e gli altri ingredienti a piacere. Rimetti la pizza in padella, copri e cuoci per altri 5 minuti, finché il formaggio si scioglie.
- Servizio:
- Ripeti il procedimento con le restanti porzioni di impasto. Servi le lingue di pizza calde e gustale!
Buon appetito!
Advertisement:
Next: Melanzane sott’olio a crudo: come farle in casa gustose e saporite!
READ IT!
Thanks for your SHARES!
Advertisement:
Un gustoso risotto allo zafferano
La cena più deliziosa in 10 minuti: la ricetta di mia nonna
Involtini di baklava: la ricetta per un dessert friabile e delizioso
Lasagne alla boscaiola: la ricetta squisita perfetta per la Pasqua
Insalata di patate con uova e bacon
Quadri cremosi: freddi e gustosi, pronti senza cottura!
Millefoglie ai fichi: la ricetta del dolce delicato che profuma d’estate
Torta di patate al forno con prosciutto cotto e mozzarella
Patate alla greca: la ricetta fenomenale per un contorno facilissimo