Funghi sott’olio: la ricetta della marmellata semplice e gustosa (Page 3 ) | January 25, 2025
Annonce:

Consiglio:
Una volta cotti, i funghi vanno scolati, adagiati su un canovaccio pulito e lasciati asciugare per almeno 2 ore. Questa fase è molto importante perché, se i funghi fossero ancora ammollati nell’acqua, comprometterebbero la buona riuscita della conserva.

Advertisement:

All’acqua e all’aceto potete aggiungere il succo di limone e le foglie di alloro per insaporire i funghi durante la cottura. Tra gli aromi, invece, potete aggiungere il peperoncino, il timo, altre erbe aromatiche o le spezie che preferite.

L’aceto è un ingrediente essenziale per la preparazione delle conserve sott’olio: distrugge tutti i batteri, prevenendo così la formazione del botulismo. La percentuale di aceto utilizzata non deve essere inferiore al 50% del totale del liquido di cottura.

Conservazione:
Se volete conservare a lungo i funghi sott’olio, una volta pronti, create il sottovuoto facendoli bollire per circa 3 minuti. In questo modo potrai conservarli fino a 3 mesi. Una volta aperti vanno conservati in frigorifero e consumati entro dieci giorni.

Advertisement:

Next: Frittelle di zucchine: pochi ingredienti per un grande sapore
READ IT!

Thanks for your SHARES!

Advertisement: