Preparare il Pollo:
Preriscaldare il forno a 180°C e preparare una teglia con carta da forno.
Lavare e asciugare bene i pezzi di pollo con della carta assorbente. Rimuovere eventuali ossa o pelle in eccesso, se necessario.
Preparare le Ciotole per l’Impanatura:
In una ciotola, mescolare la farina con un po’ di sale, pepe nero, paprika, aglio in polvere, cipolla in polvere e peperoncino in polvere, se desiderato, per creare un mix di condimenti per impanatura.
In un’altra ciotola, sbattere leggermente le uova con un pizzico di sale e pepe.
In una terza ciotola, mescolare il pangrattato con i corn flakes sbriciolati (se usati) e eventuali altri condimenti a piacere.
Impanare il Pollo:
Passare ciascun pezzo di pollo nella farina condita, assicurandosi di coprirlo completamente.
Successivamente, immergere il pollo nelle uova sbattute, assicurandosi che ogni pezzo sia ben ricoperto.
Infine, passare il pollo nella miscela di pangrattato e corn flakes, premendo leggermente per far aderire bene l’impanatura.
Cuocere il Pollo:
In una padella capiente, scaldare abbondante olio vegetale a circa 175°C.
Una volta che l’olio è caldo, friggere i pezzi di pollo in piccoli lotti, facendo attenzione a non affollare troppo la padella.
Cuocere il pollo per circa 6-8 minuti per lato, o fino a quando è dorato e croccante e raggiunge una temperatura interna di almeno 75°C.
Una volta cotto, trasferire il pollo su una teglia foderata di carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Per mantenere il pollo croccante, puoi trasferirlo nel forno preriscaldato e tenerlo caldo fino al momento di servire.
Servire:
Servire il pollo croccante caldo, accompagnato da salse a piacere come salsa barbecue, maionese piccante o salsa agrodolce
Patate arrosto perfette: come prepararle
Biscotto di pasta frolla
Girelle alla crema pasticcera: la ricetta per una brioche deliziosa
Bruschetta di melanzane: l’idea di un antipasto gustoso e veloce
Patate al forno ripiene: il contorno originale e sfizioso
Tranci di salmone e patate gratinate
Cornetti salati morbidi: la ricetta dei lievitati sfiziosi con ripieno gustoso
Muffin al cioccolato bianco e pistacchio
Frittelle Croccanti Di Cavolo E Cipolla