Servizio
Presentazione: Servite queste deliziose scaloppine savoiarde con patate fritte, purè fatto in casa o un’insalata verde per un pasto equilibrato.
Suggerimenti e variazioni
Variante di formaggio: Se non avete il Reblochon potete utilizzare il Comté o la Raclette per un sapore diverso ma ugualmente gustoso.
Accompagnamento: Per una versione più leggera, accompagnare le scaloppine con un’insalata verde con una leggera vinaigrette.
In anticipo: potete preparare le cotolette fino alla fase di panatura e conservarle in frigorifero per qualche ora prima della cottura.
Provate questa ricetta della scaloppina savoiarda e condividete i vostri pensieri nei commenti!
Parmigiana di melanzane al forno: la ricetta per un piatto ricco e gustoso
Le migliori frittelle al formaggio – una ricetta per i buongustai
Panzerotti pugliesi
Torta cremosa Dalgona: il risultato è irresistibile!
Come preparare la maionese di avocado: leggera e sana
Marmellata di melograno senza zucchero: ricetta deliziosa e super-sana
Torta veloce alla ricotta: 5 minuti di cottura!
Salmone in padella con cous cous di pomodori secchi e finocchi
Suggerimento con ammorbidente e aceto per lucidare anche il pavimento più opaco