Iniziate lavando tutte le verdure per eliminare eventuali tracce di sporco o polvere.
Sbucciate la cipolla rossa e tagliatela a brunoise (cubetti) più fine che potete. Fate lo stesso con i peperoni e le cipolle verdi.
Tagliate poi i pomodorini in quarti, privateli dei semi e del succo e tagliateli a cubetti. È importante eliminare i semi per evitare che la salsa diventi troppo acquosa.
Una volta tagliate tutte le verdure, mettetele in un contenitore. Aggiungere sale, peperoncino macinato e pepe a piacere e mescolare bene.
In un altro contenitore, mescolare l’olio d’oliva con l’aceto. Una volta amalgamati versateli sulle verdure.
Mescolare bene tutti gli ingredienti fino a quando non saranno completamente combinati. Per un sapore migliore, coprite la salsa e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire. Ciò consentirà ai sapori di fondersi e intensificarsi.
Si scioglie in bocca, crostata allo zabaione senza farina
Torta al mascarpone e cioccolato
Dessert cremoso al latte e cannella
Macchie di candeggina sui vestiti: 2 trucchetti per nasconderle ed eliminarle
Tarte aux pommes: soffice, soffice e davvero facile da preparare!
Rotolo di Castagne: la golosa ricetta del dolce a base di castagne
Tarte tatin di pomodorini: l’idea perfetta per un antipasto sfizioso pronto in poco tempo
Pane di patate
Tarassaco: depurativo, aumenta le difese e accelera il metabolismo