- Preparazione delle uova: Inizia facendo bollire le uova in acqua per circa 10 minuti, finché non diventano sode. Una volta cotte, scolale e lasciale raffreddare sotto l’acqua fredda, poi sbucciale delicatamente.
- Taglio e preparazione del ripieno: Taglia le uova sode a metà nel senso della lunghezza. Rimuovi i tuorli e mettili in una ciotola.
- Preparazione del ripieno: Schiaccia i tuorli con una forchetta fino a ottenere una crema. Aggiungi il prosciutto cotto tagliato a pezzetti piccoli (o anche tritato finemente) e il formaggio cremoso. Mescola bene, aggiungendo un cucchiaio di maionese per rendere il tutto ancora più morbido. Regola di sale e pepe.
- Riempimento delle uova: Con l’aiuto di un cucchiaino o di una sac-à-poche, riempi ogni metà di albume con il composto ottenuto, cercando di formare una montagnetta ben distribuita.
- Decorazione: Per renderle ancora più belle e appetitose, puoi decorare le uova con un po’ di prezzemolo tritato, una leggera spolverata di pepe nero o magari qualche fettina sottile di prosciutto.
- Servire: Disponi le uova ripiene su un piatto da portata, magari su una base di lattuga o rucola per dare un tocco di freschezza.
Sono davvero un piatto che unisce eleganza e bontà! E poi, come dici tu, sono talmente belle che sembra quasi un peccato mangiarle… ma quando lo fai, il sapore è irresistibile!
Tu come le prepari di solito? Hai qualche ingrediente segreto che metti nel ripieno?
Il ruccl: la ricetta pugliese della focaccia di San Giuseppe con le cipolle
Pasticceria danese all’uvetta: la ricetta facile per deliziose brioches con crema pasticcera e uvetta
Gratin di patate, pollo e prosciutto
Torta a strati di mele e cannella
Tronchetto di pavesini bicolore: la ricetta di un dessert fresco e goloso
La ricetta MIGLIORE DEL MONDO, la torta di mele della nonna con budino alla vaniglia
Zucchine in pastella
Mele al Forno: La Ricetta del Dessert Semplice e Profumato
Una delizia senza tempo: spezzatino di ceci e patate con un tocco di agrumi