Nel frullatore sbattiamo le uova con il latte, l’olio e lo zucchero per 4 minuti alla massima potenza. Se non disponiamo di un frullatore, possiamo sbattere gli ingredienti a mano o con uno sbattitore elettrico. Per esaltarne il sapore possiamo utilizzare il latte di cocco al posto del latte vaccino.
Per proseguire con la ricetta della torta umida al cocco, setacciate le farine in una ciotola. Quindi, a poco a poco, aggiungiamo il composto di farina al frullatore e sbattiamo. È importante non aggiungere tutta la farina in una volta perché non si amalgamerà correttamente.
Aggiungiamo infine il cocco grattugiato e il lievito, e integriamo delicatamente, compiendo movimenti avvolgenti. Dato che il sapore della torta al cocco è a piacere, se vogliamo possiamo aggiungere altro cocco grattugiato.
Crackers ripieni: la ricetta perfetta per un antipasto sorprendente e pronto in un attimo!
Cosce di pollo al forno con cavolo cappuccio e patate
Banana Oatmeal Bake con cacao e noci
Torta Manjar al cocco
Pollo al forno e patate con mozzarella
Calamari al forno:
Melanzane e zucchine al forno: la ricetta del contorno croccante e irresistibile
Se ti trovi in Sicilia devi assolutamente assaggiarle! Ecco la ricetta passo passo (e semplicissima) delle famose panelle
Pancake di banane caramellate