Porzione: 1 fetta (supponendo 12 fette)
Numero di porzioni: 12
Calorie: 250
Grassi totali: 12 g
Grassi saturi: 7 g
Colesterolo: 95 mg
Sodio: 130 mg
Carboidrati totali: 29 g
Fibre alimentari: 1 g
Zuccheri: 16 g
Proteine: 5 g
Procedura passo dopo passo
Passaggio 1: preparazione della base
Mescolare uova e zucchero: in una ciotola, sbattere 3 uova intere con lo zucchero a velo fino a quando non saranno ben amalgamate.
Aggiungere ingredienti secchi e vaniglia: aggiungere farina, lievito ed estratto di vaniglia al composto di uova.
Incorporare burro freddo: lavorare il burro freddo con le mani fino a quando il composto non assomiglia a briciole grossolane.
Imparare l’impasto: aggiungere i tuorli d’uovo e impastare fino a ottenere un impasto liscio.
Passaggio 2: far riposare l’impasto
Refrigerare parte dell’impasto: mettere 1/3 dell’impasto in frigorifero.
Stendere l’impasto: stendere l’impasto rimanente su una teglia rivestita di carta da forno per formare la base.
Passaggio 3: preparazione del ripieno
Mescolare gli ingredienti del ripieno: in una ciotola, mescolare insieme panna acida, yogurt, metà dello zucchero e amido di mais. Fase 4: Montare gli albumi
Polpette di zucchine al forno: la ricetta facile, sana e gustosa
Copertina di pesce con latte di cocco
Titolo originale: Pane all’aglio e formaggio: la ricetta facile che conquista al primo morso
Ricetta Clafoutis alle ciliegie: tradizionale e gustosa
Come conservare l’aglio per farlo durare a lungo: metodi e consigli
Polpette di barbabietola: la ricetta del finger food sfizioso e colorato
Vitello con melanzane e peperoni
PICO DE GALLO FRESCO
Tiramisù alle fragole e cioccolato bianco: una dolce sinfonia di sapori estivi