Passaggio 2
Una volta fredde, sbucciarle ed eliminare i tuorli; gli albumi non saranno però necessari.
Passaggio 3
In una ciotola mescolate lo zucchero a velo con un pizzico di sale, la fecola e la farina 00 precedentemente setacciata.
Passaggio 4
Aggiungere il burro tagliato a cubetti e la scorza di limone grattugiata e un cucchiaino di estratto di vaniglia.
Passaggio 5
Aggiungete anche i tuorli d’uovo, filtrandoli con un colino a maglie strette.
Passaggio 6
Mescolare tutti gli ingredienti con una forchetta. Se usi un robot da cucina, unisci tutti gli ingredienti nella ciotola e mescolali velocemente con l’accessorio a foglia.
Passaggio 7
Non appena otterrete un composto granuloso potrete iniziare ad impastare velocemente con le mani.
Passaggio 8
Lavorate l’impasto fino a renderlo un panetto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per circa 2 ore.
Passaggio 9
Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto, dividetelo in palline di circa 3 centimetri di diametro e disponetele sulla teglia ricoperta da carta forno.
Crevettes, saucisses et brocoli au miel et à l’ail
Me lo ha insegnato la nonna al mercato! Questo è l’unico modo in cui cucino le zucchine!
Polpettone ripieno: una ricetta facile per un delizioso piatto confortevole
Pollo intero in padella, questa ricetta è un successo nel 2024
Come preparare il pollo ripieno al forno: una ricetta ideale per le feste! Super gustoso
Cannoli Pancarrè: troppo buoni per non provarli!
Zucca in agrodolce: la ricetta del saporito contorno autunnale siciliano
Timballo di Tortellini: La Ricetta del Primo Perfetto per le Grandi Occasioni
Trofie asparagi e salmone, un primo primaverile saporito