In una ciotola, mettere il latte tiepido con il lievito sbriciolato e metà dello zucchero: mescolare e lasciare riposare per 10 minuti, fino alla formazione di una schiumina in superficie.
In un’altra ciotola, mescolare insieme le due farine.
In un terzo contenitore, sbattere leggermente le uova.
Incorporare il contenuto dei tre recipienti (latte con lievito + farine mischiate + uova sbattute) nella ciotola della planetaria, usando la frusta a “foglia” (oppure si può fare tutto a mano su un tagliere, facendo una fontana con gli ingredienti umidi al centro): aggiungere il resto degli ingredienti, incorporando per ultimi il burro – freddo di frigo tagliato a cubetti – ed il sale.
Azionare la planetaria lasciando che gli ingredienti si amalgamino per qualche minuto, quindi sostituire la frusta a foglia con il gancio impastatore e fare incordare l’impasto per almeno 15/20 min, aumentando la velocità progressivamente.
Estrarre l’impasto dalla ciotola e lavorarlo ancora per qualche minuto a mano, su un tagliere leggermente infarinato.
Far riposare l’impasto un paio d’ore in una terrina leggermente imburrata, coperto con pellicola trasparente e un panno umido, fino a che non avrà triplicato le sue dimensioni (d’estate i tempi saranno un po’ più brevi).
Trascorso questo tempo, dividere l’impasto in 17 panetti da 50 gr la base delle brioche) e altri 17 palline da 10 gr
il tuppo).
Dare ai 17 panetti una forma rotonda e liscia, poi disporli su due teglie rivestite di carta forno.
Infornare nel forno statico già caldo a 180°C per 20 minuti.
Scaldate un bicchiere d’acqua, scioglici dentro due cucchiai di zucchero mescolando bene e, quando le brioche saranno sfornate, lucidarle con un pennello.
Le brioche possono essere consumate calde o a temperatura ambiente, al naturale o farcite, secondo la tradizione siciliana, con gelato o granita. Buon appetito!
Baumkuchen: la ricetta della golosa torta allo spiedo tedesca
Biscotti surgelati su stecco
Cavolfiore al parmigiano: la ricetta del contorno sano e gustoso da fare al forno
Petti d’anatra ripieni di foie gras e mele speziate
Trota al Forno Mediterranea – Un Classico Leggero e Saporito
La Divina Torta di Ciliegie: Una Delizia Veloce e Gustosa
Braciole di maiale con zucchero di canna e ananas
Una deliziosa cheesecake alle pesche
Lombo di maiale ripieno alle erbe: la ricetta per un piatto delizioso