A piacere, potete aggiungere scamorza, mortadella, fontina, pancetta o qualunque altro formaggio e salume abbiate a disposizione in casa.
La consistenza del tortano non è paragonabile a quella di una brioche: il suo impasto a base di strutto e la ricca farcitura lo rende pesante e compatto, per cui il risultato finale ha un’alveolatura piccola e fitta, oltre che una texture compatta e sostanziosa . Se non volete utilizzare lo strutto, potete sostituirlo con la stessa quantità di burro, mentre, se preferite l’olio extravergine di oliva, utilizzatene 50 ml.
Scoprite come preparare il tortano seguendo passo passo procedimento e consigli.
Thanks for your SHARES!
Marmellata di zucca: gustosa, nutriente e ricca di antiossidanti
Panzerotti con pollo
Mattonella di Biscotti Nutella e Mascarpone
Cheesecake salato alle zucchine: la ricetta fresca e originale
Ciambelle di mele in pasta sfoglia
Cesti di patate: l’idea facile, veloce e originale per mangiare le verdure
Non ne è rimasto un pezzo! Torta incredibile in 15 minuti! Veloce e molto gustoso!
La maschera fai da te con effetto botox che elimina le rughe e le linee di espressione
Ricetta gustosa del pane alle lenticchie