A piacere, potete aggiungere scamorza, mortadella, fontina, pancetta o qualunque altro formaggio e salume abbiate a disposizione in casa.
La consistenza del tortano non è paragonabile a quella di una brioche: il suo impasto a base di strutto e la ricca farcitura lo rende pesante e compatto, per cui il risultato finale ha un’alveolatura piccola e fitta, oltre che una texture compatta e sostanziosa . Se non volete utilizzare lo strutto, potete sostituirlo con la stessa quantità di burro, mentre, se preferite l’olio extravergine di oliva, utilizzatene 50 ml.
Scoprite come preparare il tortano seguendo passo passo procedimento e consigli.
Thanks for your SHARES!
Rivoluziona la tua pausa gourmet: il dolce in 5 minuti senza forno!
Gelato vegano alla fragola e burro di mandorle (5 minuti)
Peperoni grattugiati: un contorno vegetariano colorato e gustoso!
Come sgrassare, disinfettare e profumare la lavastoviglie con il metodo del bicchiere
Muffin al limone: la ricetta delle torte glassate soffici e profumate
Moussaka o pasta di melanzane con carne
Polpette al forno
DRITTI INDIANI PAKORA
Saltimbocca alla romana: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso