A piacere, potete aggiungere scamorza, mortadella, fontina, pancetta o qualunque altro formaggio e salume abbiate a disposizione in casa.
La consistenza del tortano non è paragonabile a quella di una brioche: il suo impasto a base di strutto e la ricca farcitura lo rende pesante e compatto, per cui il risultato finale ha un’alveolatura piccola e fitta, oltre che una texture compatta e sostanziosa . Se non volete utilizzare lo strutto, potete sostituirlo con la stessa quantità di burro, mentre, se preferite l’olio extravergine di oliva, utilizzatene 50 ml.
Scoprite come preparare il tortano seguendo passo passo procedimento e consigli.
Thanks for your SHARES!
Torta salata patate e salsiccia: la ricetta del rustico gustoso e filante
Muffin mele e noci: la ricetta dei dolcetti autunnali sfiziosi e irresistibili
Se hai 1 UOVO, YOGURT e FARINA, senza FORNO
Barretta proteica / più gustosa di Snickers / senza zucchero / senza cottura / in 5 minuti
Ricetta di quinoa ad alto contenuto proteico con panna acida senza latticini
Ricetta Spaghetti Zucca Gratinata
Taralli dolci all’olio d’oliva: la ricetta da provare
Come innaffiare un’orchidea, con questo metodo diventerà immortale
Melanzane sott’olio a crudo: come farle in casa gustose e saporite!