Suggerimenti:
- Se preferisci crêpes più sottili, puoi aggiungere un po’ più di latte alla pastella.
- Se prepari una grande quantità di crêpes, puoi tenerle in caldo nel forno a bassa temperatura (circa 50°C) coperte da un panno.
- Le crêpes si possono anche preparare in anticipo e conservare in frigorifero, ma è meglio mangiarle appena fatte per una consistenza ottimale.
Le crêpes sono un piatto semplice e versatile che può essere personalizzato a piacere, ideale per un brunch, una cena informale o come dessert!
Thanks for your SHARES!
Torta Leggera con Frutta e Yogurt
Come piantare e far crescere un albero di giada a casa?
Pavé facile da frullare che non necessita di essere riscaldato, basta semplicemente sbattere la panna e montare
Pane con melanzane al forno: la ricetta per un pasto gustoso
Farcisci le fettine in questo modo, poi arrotola, passale nella farina e cuoci in padella Perfetti per una cena all’ultimo minuto:
Insalata croccante con cavolo, cetriolo e carota
Manzo alla Stroganoff incredibilmente delizioso!
Torta di yogurt ai mirtilli sana (senza zucchero, senza farina, senza glutine)
Ricetta ciambelle ripiene di crema al limone