METODO DI PREPARAZIONE Cuca Gaúcha
Parte 1 – preparare l’impasto
Inizia attivando il lievito secco. In poco latte tiepido sciogliete il lievito e mettetelo da parte.
In una ciotola mescolare le uova, lo zucchero raffinato, il burro (o lo strutto), il latte in polvere e un pizzico di sale.
Aggiungete il lievito attivo al composto e poi cominciate a incorporare poco a poco la farina di frumento. La quantità di farina può variare, ma l’idea è quella di ottenere un impasto che non si attacchi alle mani.
Lavorare l’impasto per circa 15 minuti, aggiungendo un po’ più di farina se necessario. L’impasto sarà pronto quando sarà elastico e non si attaccherà alle mani.
Mettete l’impasto in una ciotola, coprite con un canovaccio pulito e lasciate lievitare per circa 1 ora.
Biscotto al cioccolato
Fiore di Pain Brioche: La Ricetta del Dolce Farcito con Crema alle Nocciole
Roast beef perfetto e patate fondenti: il risultato è semplicemente meraviglioso!
Questa Ricetta Ha Più di 100 Anni e Mi È Stata Insegnata da Mia Nonna!
Grazie croissant
Il Rotolo Ripieno di Zucchine con formaggio
Polpettone Ripieno Di Spinaci Con Patate Novelle
Torta mousse cremosa: la ricetta cremosa da gustare in famiglia
Come propagare le orchidee per non doverle comprare più