METODO DI PREPARAZIONE Cuca Gaúcha
Parte 1 – preparare l’impasto
Inizia attivando il lievito secco. In poco latte tiepido sciogliete il lievito e mettetelo da parte.
In una ciotola mescolare le uova, lo zucchero raffinato, il burro (o lo strutto), il latte in polvere e un pizzico di sale.
Aggiungete il lievito attivo al composto e poi cominciate a incorporare poco a poco la farina di frumento. La quantità di farina può variare, ma l’idea è quella di ottenere un impasto che non si attacchi alle mani.
Lavorare l’impasto per circa 15 minuti, aggiungendo un po’ più di farina se necessario. L’impasto sarà pronto quando sarà elastico e non si attaccherà alle mani.
Mettete l’impasto in una ciotola, coprite con un canovaccio pulito e lasciate lievitare per circa 1 ora.
Pancake di zucchine e yogurt greco
Cheesecake allo yogurt e cioccolato: il dolce cremoso da provare subito
Melanzane e zucchine al forno: la ricetta del contorno croccante e irresistibile
Crostata di patate e zucchine con prosciutto e mozzarella
16 piante da interno che fioriscono abbondantemente anche dentro casa
Profiteroles al limone: la ricetta della variante agrumata
Biscotti del mattino, me li preparava la mia nonna: finalmente ho trovato la ricetta che tanto cercavo!
Addio tubi puzzolenti, versalo nel lavandino e tutto sarà risolto in un lampo.
2 metodi per cucinare le pommes de terre in meno di 10 minuti!