La Torta Castella è una torta giapponese dalla consistenza leggera e dal sapore delicato. Ma soprattutto, nonostante il suo aspetto sofisticato, la Torta Castella è semplice da preparare.
Originario del Portogallo, il Bolo Castella fu portato in Giappone nel XVI secolo, dove venne perfezionato e acquistò popolarità. Oggi è un classico della pasticceria giapponese, noto per la sua crosta dorata e l’interno morbido e spugnoso.
Se non hai mai provato questa deliziosa torta castella, è ora di provare questo dessert veloce e incredibilmente gustoso.
Come fare la torta Castella
INGREDIENTI
6 tuorli d’uovo
6 albumi
40 ml di olio vegetale
20 ml di latte caldo
1 pizzico di sale
1 pizzico di essenza di vaniglia
18 g di amido di mais (2 cucchiai)
75 g di farina di frumento (6 cucchiai)
1 cucchiaino di succo di limone
70 g di zucchero (5 cucchiai)
1/2 cucchiaino di cacao INGREDIENTI
6 tuorli d’uovo
6 albumi
40 ml di olio vegetale
20 ml di latte caldo
1 pizzico di sale
1 pizzico di essenza di vaniglia
18 g di amido di mais (2 cucchiai)
75 g di farina di frumento (6 cucchiai)
1 cucchiaino di succo di limone
70 g di zucchero (5 cucchiai)
1/2 cucchiaino di cacao
METODO DI PREPARAZIONE
Sospiri di monaca: la ricetta dei dolcetti messinesi con crema di ricotta
Cheesecake al limone senza cottura
Come preparare dei biscotti all’arancia senza uova né burro
PANE MANDEL FATTO IN CASA
Il dolce di Capodanno in 5 minuti
Metti 1 cucchiaino di cannella in polvere nelle tue piante e guarda cosa succede
Come rendere nuovamente bianca la plastica ingiallita degli elettrodomestici
Lascia 2 bucce di limone nel frigo, ciò che avviene in pochi secondi è inaspettato
Bocconcini di Wurstel e Wonton: la ricetta per un antipasto veloce e delizioso!