Preparazione
1️⃣ Preparare l’impasto
In una ciotola, mescola la farina con il formaggio grattugiato e il sale (e il lievito se lo usi).
Aggiungi il burro freddo a pezzetti e impasta con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungi l’acqua poco alla volta e continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio e compatto. Se preferisci, puoi aggiungere il rosmarino tritato o del pepe nero per un tocco aromatico in più.
Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per circa 30 minuti per farlo riposare.
2️⃣ Stendere l’impasto e formare i cracker
Riprendi l’impasto e stendilo su una superficie infarinata con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile, di circa 2 mm di spessore.
Usa una rondella o un coltello per tagliare l’impasto in piccoli rettangoli o forme a piacere (puoi fare anche forme più creative, come quadrati o triangoli).
Posiziona i cracker su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra l’uno e l’altro.
3️⃣ Cuocere i cracker
Preriscalda il forno a 180°C.
Cuoci i cracker in forno per circa 10-12 minuti, o fino a quando sono dorati e croccanti.
Una volta pronti, lascia raffreddare i cracker sulla teglia prima di servirli.
Panini alla zucca: soffici, fragranti e divertenti da preparare!
Bistecche di cavolo cinese ripiene con ripieno di funghi e pollo
Come preparare una gustosa marmellata di fichi senza zucchero
Una ricetta semplice e veloce per i muffin direttamente dall’America, meglio che in pasticceria!
Torta al cioccolato senza uova
Torta di mele e uvetta
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta migliore per farli
Torta al cioccolato dal cuore caldo: tutti i segreti per realizzarla alla perfezione!
Pane di Ricotta e Agrumi con Croccante di Mandorle