Preparazione
Preparare il polpettone: Inizia ammollando il pane raffermo nel latte per circa 10 minuti, poi strizzalo bene. In una ciotola, unisci la carne macinata, il pane strizzato, l’uovo, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato, il prezzemolo e un po’ di sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
Formare il polpettone: Se desideri, puoi aggiungere un po’ di prosciutto cotto tritato all’interno dell’impasto per un ripieno saporito. Modellare l’impasto in un polpettone compatto della lunghezza della teglia che intendi usare.
Cuocere le patate: Sbuccia le patate e tagliale a cubetti. In una teglia, mescola le patate con olio d’oliva, sale, pepe e rosmarino. Distribuisci le patate sul fondo della teglia, lasciando spazio per il polpettone.
Avvolgere il polpettone nella crosta: Stendi il rotolo di pasta sfoglia su un piano di lavoro e adagia il polpettone al centro. Avvolgi il polpettone con la pasta sfoglia, sigillando bene i bordi. Spennella la superficie con un uovo sbattuto per renderla dorata e croccante durante la cottura.
Cuocere il polpettone in crosta: Adagia il polpettone avvolto nella pasta sfoglia sopra le patate nella teglia. Inforna il tutto a 180°C (forno statico) per circa 45-50 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia non sarà dorata e croccante.
Fish and Chips: la migliore ricetta di sempre per il popolare piatto britannico
Coppette Doppio Cioccolato Al Burro Di Nocciole: la ricetta del dolce del Cremino Italiano
Tiramisù alle fragole e cioccolato bianco: una dolce sinfonia di sapori estivi
Pane ai semi di lino fatto in casa
Focaccia barese
Rotolo alla frutta – ricetta facile
È questa la zuppa di lenticchie più buona: la ricetta che mantiene sapore e proprietà
Lenzuola, come non stropicciarle in lavatrice: il segreto delle lavanderie
Cheesecake di campagna, pronta da cuocere in 5 minuti