Servire: Una volta cotto, sforna il polpettone e lascialo riposare per 10 minuti prima di affettarlo. Servilo con le patate croccanti che si sono cotte insieme alla carne.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Il polpettone in crosta con patate è un piatto perfetto da servire con un contorno di verdure fresche o insalata. Può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni e riscaldato in forno per mantenere la croccantezza della crosta.
Varianti
Polpettone con formaggio: Puoi aggiungere del formaggio filante come mozzarella o fontina all’interno del polpettone per un cuore cremoso e filante.
Polpettone vegetariano: Per una versione vegetariana, sostituisci la carne con un mix di legumi schiacciati o tofu e aggiungi verdure come zucchine e carote grattugiate.
Zucchine in pastella: la ricetta facile per renderle saporite e croccanti
Torta al pistacchio della nonna: la ricetta di un dolce cremoso e goloso
L’ultima torta al limone e al mirtillo
Cucinerai questo pan di spagna ancora e ancora, veloce e molto gustoso!
Cannelloni ripieni di carne macinata e salsa di pomodoro
Lemon tart
Frittelle di zucca
Alici in tortiera: la ricetta del secondo piatto tipico della Campania
Biscotti con bastoncini di cioccolato: la ricetta per renderli deliziosi