1-In una ciotola mescoliamo, con l’aiuto di un cucchiaio, il vasetto di yogurt bianco, l’acqua tiepida, il sale e l’olio extravergine di oliva.
2-Aggiungiamo la farina di riso, la fecola di patate e il cremor tartaro mescolato (in una ciotolina a parte) con il bicarbonato (oppure la mezza bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate). Mescoliamo tutti gli ingredienti con il cucchiaio, fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
3-Stendiamo l’impasto con un cucchiaio nella teglia rettangolare 26×18 cm antiaderente, leggermente oliata.
4-Distribuiamo sulla superficie della focaccia le olive verdi denocciolate, il rosmarino, il sale e un filo di olio extravergine di oliva.
5-Una volta condita la focaccia portiamola a cuocere in forno statico, preriscaldato a 200°, per 20 minuti.
Thanks for your SHARES!
Marmellata di mela e cannella senza zucchero: deliziosa, sana e adatta alla dieta
Prepara uno sformato perfetto di verdure e zucchine al formaggio
Ossobuco alla milanese: la ricetta del secondo piatto della tradizione milanese
Antipasti sfiziosi con la pasta sfoglia da fare in pochi minuti!
Come propagare la sansevieria, la pianta indistruttibile
Solo così la tua orchidea fiorirà tutto l’anno: non è mai stata così esuberante
Gratin di uova con purè di patate
Il corrimano in marmo del tuo balcone è sporco e pieno di macchie? Puliscilo così, il risultato ti sorprenderà
10 modi per prenderti cura della tua orchidea