4-Portiamo il pentolino sul fuoco e mescoliamo fino a quando la crema si addensa, quindi spegniamo il fuoco. Ci vorranno 5 minuti circa.
5-Versiamo la crema sulla base della crostata e livelliamo con la spatola.
Decoriamo la crostata morbida alla frutta
1-Tagliamo a fettine la frutta e decoriamo la torta.
2-Vediamo qualche esempio: possiamo procedere a cerchi concentrici dall’esterno all’interno disponendo un cerchio di fragole, uno di kiwi, uno di banane. Infine, possiamo riempire il centro con i mirtilli e qualche fetta di mandarino.
Le torte alla crema sembrano uscite da una costosa pasticceria: nessuno si rende conto che la crema qui è la più semplice
Giuggiole: che gusto hanno, come si consumano e tutti i loro benefici
Millefoglie di patate: la ricetta semplice e golosa per una cena sfiziosa
Marmellata di melograno senza zucchero: ricetta deliziosa e super-sana
Cornetti fritti: la ricetta dei cornetti fragranti e irresistibili
Insalata di gamberetti con salsa al limone e aneto
Insalata di cavolfiore gratinato e barbabietola
Pasta Rustica con Salsiccia, Funghi e Pomodorini
Pan di Spagna Cheto con Frutti di Bosco