4-Portiamo il pentolino sul fuoco e mescoliamo fino a quando la crema si addensa, quindi spegniamo il fuoco. Ci vorranno 5 minuti circa.
5-Versiamo la crema sulla base della crostata e livelliamo con la spatola.
Decoriamo la crostata morbida alla frutta
1-Tagliamo a fettine la frutta e decoriamo la torta.
2-Vediamo qualche esempio: possiamo procedere a cerchi concentrici dall’esterno all’interno disponendo un cerchio di fragole, uno di kiwi, uno di banane. Infine, possiamo riempire il centro con i mirtilli e qualche fetta di mandarino.
Thanks for your SHARES!
Cluster di arachidi e caramello
Il Segreto del Polpo Perfetto alla Griglia: Tenero, Gustoso e Irresistibile
Pane al forno e melanzane
Fagottini di pane tostato: per un aperitivo semplice e sfizioso!
Analcolico al melone: la ricetta della bevanda rinfrescante e colorata
Forno Splendente in 5 Minuti: Il Trucco Casalingo che Cambierà la Tua Routine
Torta éclair al cioccolato senza cottura
Torta di zucca: la ricetta per un dolce autunnale umido e autentico
Ciambelle ripiene di cioccolato facili e veloci: