4. Servire:
Una volta che le stelline si sono raffreddate leggermente, spolverale con zucchero a velo.
Puoi servirle subito, ancora calde, per un’esperienza più golosa!
Consigli
Variante senza frittura: Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le stelline in forno. Basta preriscaldare il forno a 180°C e cuocere le stelline su una teglia rivestita di carta forno per 10-12 minuti o finché non sono dorate.
Aromi extra: Se ti piace un sapore ancora più intenso, puoi aggiungere una pizzico di cannella nell’impasto.
Conservazione: Le stelline fritte all’arancia sono migliori quando sono fresche, ma puoi conservarle in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
Le stelline fritte all’arancia sono un dolce perfetto per ogni occasione speciale o come merenda golosa. La loro fragranza all’arancia e la croccantezza ti conquisteranno al primo morso!
Thanks for your SHARES!
Pan de muerto: la ricetta tipica della tradizione messicana
Cheese Pretzel Buns: l’idea morbida e gustosa
Casseruola di cavolfiore: la ricetta per un pasto delizioso
Crostata Sbriciolata con Crema Pasticcera e Fragole
Semifreddo al cioccolato: la ricetta senza cottura che piacerà a tutti
Come preparare i petti di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, una ricetta super facile e deliziosa!