Cottura delle paupiette:
Rimettete le paupiette nella casseruola, disponendole sopra le verdure.
Coprite la pentola e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Le paupiette dovranno risultare tenere e il sugo ben ridotto e profumato.
Finiture e Servizio
Aggiustare il condimento:
Assaggiare la salsa e aggiustare di sale e pepe se necessario.
Ordinare :
Spolverate con prezzemolo fresco tritato poco prima di servire per un tocco di freschezza.
Servire :
Servite le vostre paupiette di manzo ben calde, accompagnate da purè di patate, riso o tagliatelle. Potete gustarli anche con del pane fresco per gustare davvero il sugo!
Consigli gourmet
Vino rosso: L’aggiunta di vino rosso aggiunge profondità al piatto, ma potete sostituirlo con del brodo se preferite una versione analcolica.
Cottura lenta: Più lenta è la cottura, più le paupiette saranno tenere e saporite, non esitate a prolungare un po’ il tempo di bollitura per avere una carne ancora più tenera.
Non gettare via i noccioli delle albicocche: ecco come si possono riutilizzare
Torta soffice con biscotti e cioccolato: morbida e golosa!
Biscotti Express al Limone: un’esplosione di sapori in 10 minuti!
Moussaka vegetariana: la variante senza carne del celebre piatto della cucina greca
La ricetta della marmellata di arancia rossa senza zucchero: buona e sana
Tartufini di wafer e nocciole: pronti con soli 4 ingredienti!
La ricetta in pochi minuti! Preparerai questa deliziosa e semplice ricetta spagnola senza forno ogni giorno.
Un’alternativa sono le lasagne con i ravioli
Polpettone con frittata: