- Preparazione dell’Impasto:
- In una ciotola, unisci il cocco grattugiato e lo yogurt greco, lo Skyr o la ricotta. Mescola delicatamente per dare al cocco il tempo di assorbire il composto umido.
- Aggiungi qualche goccia di cioccolato fondente (o gocce di cacao amaro) all’impasto e mescola nuovamente fino a distribuire uniformemente gli ingredienti.
- Macinatura del Cocco:
- Prendi un po’ di cocco grattugiato e macinalo ulteriormente fino a renderlo fine come una polvere. Questo contribuirà a rivestire uniformemente i dolcetti.
- Formazione dei Dolcetti:
- Forma delle palline con l’impasto di cocco e yogurt, quindi arrotolale nella polvere di cocco fine, in modo che aderisca bene.
- Ripeti il processo fino a esaurire tutto l’impasto. Dovresti ottenere circa 12 dolcetti, a seconda delle dimensioni desiderate.
- Raffreddamento dei Dolcetti:
- Una volta pronti, metti i dolcetti al cocco e yogurt in frigorifero per almeno 30 minuti per farli rassodare leggermente.
- Servizio:
- Trascorso il tempo di riposo, i dolcetti sono pronti per essere gustati! Servili come spuntino goloso o come dessert leggero dopo i pasti.
Per Chi è Questa Ricetta? Questa ricetta è perfetta per coloro che desiderano un dolce leggero e sano, ideale come spuntino energetico o come dessert dopo un pasto. È adatto anche a chi segue una dieta vegetariana.
Focaccine di patate senza uova e senza lievito: la ricetta veloce e deliziosa
Cheesecake al limone meringata
Frittata di mele senza forno: la ricetta facile e gustosa da preparare in padella
Polpette di cavolfiore
10 piante che cambiano la temperatura di casa
Ricetta in 5 minuti! Deliziosi biscotti facili da preparare tutti i giorni, che si sciolgono in bocca!
Schiacciata di patate: la ricetta dell’antipasto veloce e stuzzicante
Ricetta facile per un succulento pane rustico fatto in casa
Faccio la marmellata di fragole solo secondo questa ricetta, non ne cerco altre: il gusto e l’odore delle fragole rimangono. E senza addensante è denso