Torta salata di zucca: la ricetta del rustico semplice e gustoso (Page 2 ) | February 16, 2025
Annonce:
3. Preparazione della Torta Salata Zucca e Salsiccia
3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari
Assicurati di avere a disposizione tutti gli utensili necessari per la preparazione.
Advertisement:
3.2 Preparazione della Pasta Frolla Salata
- Mescolare gli Ingredienti Secchi:
- In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale. Mescola bene.
- Aggiungere il Burro:
- Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora il composto con le mani o con una forchetta fino a ottenere un composto sabbioso.
- Incorporare l’Uovo:
- Fai un buco al centro della farina e aggiungi l’uovo. Impasta fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua fredda per compattare l’impasto.
- Lasciare Riposare:
- Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
3.3 Preparazione del Ripieno
- Cuocere la Zucca:
- In una pentola, porta a ebollizione dell’acqua salata. Aggiungi i cubetti di zucca e cuoci per circa 10-15 minuti, fino a quando diventano teneri. Scola e lascia raffreddare.
- Cuocere la Salsiccia:
- In una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla tritata. Fai rosolare fino a quando diventa trasparente.
- Aggiungi la salsiccia, spellata e sbriciolata, e cuoci fino a quando è ben cotta e dorata. Lascia raffreddare.
- Unire gli Ingredienti:
- In una ciotola, schiaccia la zucca con una forchetta o un frullatore. Aggiungi la salsiccia cotta, le uova, la panna (o il latte), sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
3.4 Assemblare la Torta Salata
- Stendere l’Impasto:
- Riprendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su un piano di lavoro infarinato con un mattarello, fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm.
- Rivestire la Teglia:
- Rivesti una teglia da forno (circa 24-26 cm di diametro) con carta da forno e adagia l’impasto, lasciando i bordi sporgere.
- Versare il Ripieno
Eleganti pere ripiene al formaggio erborinato Queste eleganti pere ripiene al formaggio erborinato sono un antipasto o contorno sofisticato e saporito, perfetto per le riunioni festive o una cena speciale. La dolcezza delle pere mature abbinata al formaggio blu piccante, alle noci e ad un filo di miele crea un delizioso equilibrio di sapori che stupirà i tuoi ospiti!
Torta con tavoletta di cioccolato: la ricetta di un dolce morbido dal ripieno goloso
Cheesecake salato alle zucchine: la ricetta fresca e originale