400 grammi di pasta sfoglia
150 grammi di crema di formaggio
2 spicchi d’aglio
150 grammi di formaggio vaccino
100 grammi di formaggio
20 grammi di prezzemolo
1 uovo
Procedimento:
Preparazione Iniziale: Se la pasta sfoglia è precongelata, lasciatela riposare per 30 minuti. Tritate finemente l’aglio e mescolatelo con la crema di formaggio in una ciotola.
Preparazione dell’Impasto: Stendete la pasta sfoglia e spalmatevi sopra il composto di crema di formaggio e aglio. Distribuite uniformemente il formaggio vaccino e grattugiate il formaggio su una grattugia grossa. Tritate il prezzemolo e cospargetelo insieme al formaggio.
Taglio e Disposizione: Arrotolate l’impasto e tagliatelo in pezzi spessi 2-3 centimetri. Disponeteli sulla teglia foderata con carta da forno. Sbattete l’uovo e spennellate i pezzi, quindi cospargeteli con un po’ di formaggio grattugiato.
Cottura e Servizio: Infornate a 180 gradi Celsius per circa 25 minuti o fino a doratura. Una volta pronta, servite calda e gustate questa delizia.
Conservazione e Abbinamenti
Se avanzano porzioni di questa fantastica colazione, è consigliabile conservarle in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo due giorni. Per riscaldarle, mettetele in forno preriscaldato a 180 gradi Celsius per alcuni minuti fino a quando saranno nuovamente calde.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questa colazione divina si sposa splendidamente con una tazza di caffè appena preparato o con un succo di frutta fresco.
Panini dolci con coulis di fragole: dovete farli voi
Pesci senza spine: quali sono e come cucinarli
Zuppa di Verdure
La tua casa non potrà mai più puzzare di muffa: ne basterà una manciata per risolvere il problema
Scopriamo il segreto: perché non bisogna cucinare il purè di patate e qual è il metodo migliore per prepararlo
Torta di mele caramellate e cannella
Tavolette di Latte: un Dolce Tradizionale da Gustare in Famiglia
Torta Fiesta: la Ricetta del Dolce Spettacolare per Ogni Occasione
Lasagna al cioccolato di Pasqua